Tutti Gli Articoli
Questa segnaletica chi ce la spiega ? AGGIORNAMENTI
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 25 Febbraio 2009 11:44
-
Visite: 3082
AGGIORNAMENTI : Apprendiamo da fonti attendibili che il motivo per il quale è stata resa maggiormente visibile la segnaletica di divieto di transito ai mezzi pesanti su alcune strade del quartiere (leggere l'articolo sottostante per approfondimenti), seppur legata ad una richiesta di ACEA vecchia di oramai tre anni a salvaguardia dell'acquedotto è in realtà una esplicita richiesta del Presidente del Municipio a fronte di esposti di cittadini delle vie interessate dal provvedimento, che lamentavano il disagio per il transito dei mezzi pesanti. Restiamo a dir poco sconcertati per questa notizia ed a questo punto invitiamo quanti non vogliono i tir o i pullman sotto le proprie abitazioni a seguire la stessa procedura. Tante strade del quartiere, strette e prive di marciapiedi, si sobbarcano da anni una mole di traffico ben superiore alle reali capacità, per garantire il transito dei mezzi pubblici, dei servizi di manutenzione e soccorso all'intero quartiere. Nell'unica zona del quartiere dotata di marciapiedi, dopo anni di battaglie e rivendicazioni e con carreggiata quasi doppia rispetto alle restanti vie del quartiere si è pensato bene di evitare il traffico pesante. Complimenti ancora una volta per la lungimiranza di chi ci amministra ! Alcuni dei segnali posti in opera sono stati recentemente(e temporaneamente) coperti, perche' si sono resi conto che anche alcune delle attività commerciali presenti nell'area "interdetta" (Eurospin ad esempio) non potevano far accederei mezzi per rifornire i negozi.
Siamo inoltre perplessi e lo abbiamo fatto presente a chi di competenza, che nonostante siano trascorsi oramai tre anni dalla segnalazione di ACEA per quel che concerne il pericolo (eventuale) di rotture dell'acquedotto che scorre lungo via Castelli, nulla è stato fatto per porre rimedio all'inconveniente; la medesima conduttura interseca pochi metri più in la anche via Vertunni,una delle strade sulla quale sono stati dirottati i mezzi pesanti... ancora complimenti per la scelta.
vedo gratis
--------------
La scorsa settimana è stata posta in opera all'incrocio tra via della Rustica e via Turano ed
a quello tra via Vertunni con via Laccetti, della cartellonistica
stradale che vieta il transito su via Turano,Guttuso, Castelli e
Laccetti al traffico pesante. Cio' ha inevitabilmente comportato che
tir, pullmann, ed altri bisonti della strada da venerdi scorso stanno
transitando sull'unica alternativa possibile, via della Rustica, la
piazza e via Vertunni... Si, avete capito bene, anzi avete sicuramente
avuto modo di constatare come transitare a piedi, ma anche in macchina
sulle principali arterie del quartiere sia praticamente impossibile,
oltrechè pericoloso. Non sappiamo quale mente lungimirante possa aver
partorito una scelta tanto sconsiderata, constatiamo il fatto che,
ancora una volta, per qualsiviglia motivo, sempre se ce n'è uno, sono
state effettuate delle scelte e fatte piovere sul quartiere, aggravando
ancora di più la già compromessa mobilità interna. Ricordiamo
che anni addietro ci furono dei problemi di tenuta dell'acquedotto nel
tratto di via Castelli tra via Petitie via Laccetti a causa del transito dei mezzi pesanti... ma stiamo
parlando di oltre 3 anni fa, sempre se è quello il motivo !
Come codice della strada insegna,
trattandosi di pannelli con il fondo bianco (e non giallo, usato in
caso di modifiche temporanee) fanno riferimento ad una disciplina di
traffico definitiva, ho almeno di lunga durata ! Complimenti ancora una
volta, gli anziani, i bambini, le mamme con i passeggini ringraziano
chi ha avuto questa bella pensata. Oltretutto, i cartelli di cui sopra
escludono dal provvedimento i soli mezzi dell'AMA; peccato che su dette
strade transitino delle linee del trasporto pubblico, ma evidentemente
questo chi ha pensato il provvedimento non lo sa... Eppure una
soluzione c'era. Fatta eccezione per un limitatissimo numero di mezzi
pesanti facenti capo alle 3 o 4 aziende operanti nel quartiere, la
maggior parte dei tir usa le strade di La Rustica solo per evitare il
traffico della tangenziale. Cosa sarebbe costato deviare il traffico
obbligatoriamente sulla tangenziale, sin dall'incrocio di via Costi ? Abbiamo scritto al Municipio per vedere di porre rimedio a tale situazione, vi terremo aggiornati.